
Cervicale e giramenti di testa
Come risolvere il problema delle vertigini e dei giramenti di testa:
La cervicale, o più propriamente cervicalgia, è una sindrome che interessa il tratto cervicale, ossia quella parte composta da 7 vertebre che collega la testa al resto del corpo e ne permette i movimenti.
La cervicale provoca dolore che si diffonde dal collo alla testa e alle spalle e può interessare anche il resto del corpo.
I principali sintomi riconducibili alla cervicale sono:
- Sonnolenza;
- Dolore al petto;
- Crampi e dolori addominali;
- Stanchezza;
- Tachicardia;
- Intorpidimento degli arti;
- Nausea e vomito;
- Vertigini e giramenti di testa.
Correlazione tra cervicale e giramenti di testa
In medicina, l’ipotesi di una stretta relazione tra cervicale e giramenti di testa è stata adottata a partire dagli anni ’50, in quanto i medici osservavano spesso la presenza di problemi di equilibrio in pazienti con problemi all’altezza delle vertebre cervicali.
La vertigine cervicale tuttavia è di difficile diagnosi, in quanto non esistono esami diagnostici specifici per confermarla. Solitamente la diagnosi viene effettuata per esclusione, quando il paziente ha traumi o dolori al collo e giramenti di testa e non sono state trovate altre cause di vertigine.
Inoltre, se sono presenti giramenti di testa ma non si ha dolore al collo, le vertigini da cervicale sono da escludere.
I sintomi più comuni che accompagnano cervicale e giramenti di testa sono:
- Vertigini;
- Mancanza di equilibrio;
- Senso di stordimento;
- Dolori al collo e alle spalle;
- Mobilità limitata del collo;
- Sensazione di galleggiare;
- Sbandamento;
- Instabilità nel camminare;
- Mal di testa;
- Disturbi del sonno;
- Nausea.
Possibili cause della cervicale e dei giramenti di testa
Le cause possono essere molteplici e bisogna sempre valutare caso per caso, tuttavia i medici raggruppano le cause di vertigini da cervicale in due gruppi principali:
- Compressione vascolare;
- Segnali propriocettivi alterati.
Compressione vascolare significa che le vertebre cervicali comprimono le arterie del collo facendo diminuire il flusso sanguigno verso la testa, portando così ad una carenza degli elementi necessari per il funzionamento di tutto ciò che risiede nel cranio come cervello, apparato uditivo, ecc. In questo gruppo vengono riunite le cause traumatiche (per es. colpo di frusta), le cause posturali e le cause degenerative (per es. artrosi).
I segnali propriocettivi invece sono degli input che dei particolari recettori inviano al cervello comunicandogli la posizione del corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei muscoli, e servono appunto per regolare il movimento. Se questi segnali mancano o sono contrastanti fra loro, il cervello reagisce con vertigini e sbandamenti.
Come risolvere il problema delle vertigini e dei giramenti di testa
Nel caso di cervicale e giramenti di testa viene particolarmente indicato il trattamento osteopatico. Questo tipo di trattamento si focalizza infatti sul paziente e sulla ricerca di tutte le possibili cause dei sintomi, arrivando a creare una terapia personalizzata in base alla persona.
Difatti, a seconda del tipo di causa scatenante, l’osteopata preferirà utilizzare delle tecniche dolci lavorando sui muscoli o sui visceri piuttosto che eseguire delle manipolazioni dirette (quelle che producono il cosiddetto “scrocchio”).
Durante le sedute possono essere esaminate e trattate altre sedi oltre al collo, come schiena, bacino o stomaco. Questo perché le aree del corpo lavorano in sinergia le une con le altre e il problema della cervicale può interessare l’intero organismo.
È stato appurato che le manipolazioni osteopatiche aiutano a ripristinare la corretta funzione delle aree problematiche e a risolvere le cause piuttosto che limitarsi solo al trattamento dei sintomi.
È importante ricordare che in fase acuta non è consigliabile sottoporsi a trattamento, ma è meglio prendere dei farmaci appositi per diminuire il dolore e l’eventuale nausea e aspettare che la situazione si stabilizzi.
Curare la cervicale
Se hai problemi di cervicale e giramenti di testa puoi facilmente richiedere un consulto ad un osteopata professionista utilizzando il modulo sottostante.

Il tuo benessere inizia con un messaggio
E’ necessaria una prenotazione
Oppure chiama — +39 346 7734741