+39 346-7734741 info@amosteopatia.it

Rimedi per la plagiocefalia:
l’intervento osteopatico precoce massimizza il successo terapeutico

In Pillole: la plagiocefalia è una deformazione delle ossa craniche dei neonati a causa di traumi prenatali. Esistono rimedi per la plagiocefalia? La situazione non è irreversibile ed è possibile affidarsi alle terapie manuali di un buon osteopata per recuperare la simmetria delle ossa craniche, senza dimenticare che l’intervento osteopatico precoce massimizza l’effetto terapeutico.

Cos’è la Plagiocefalia?

Per quanto strana, questa parola deriva dal greco e significa letteralmente “testa obliqua”.
Si tratta di un problema infantile che ha come risultanza la deformazione delle ossa craniche nei neonati con particolari asimmetrie, come un orecchio più avanzato dell’altro o un occhio più piccolo dell’altro.

Questa disfunzione cranica colpisce fino al 20% dei bambini a partire dalla nascita fino ai 2 anni di età e pur essendo esteticamente preoccupante non è un’anomalia grave o permanente in quanto può essere corretta nel momento in cui la diagnosi è tempestiva.

Da cosa è causata la Plagiocefalia?

Nei mesi di gravidanza possono comparire in utero delle tensioni craniche, per esempio come conseguenza di una posizione errata e poco funzionale del piccolo, oppure per via delle torsioni e compressioni craniche legate alle forze che intervengono durante il travaglio e il parto: il neonato deve adattarsi al bacino materno e un travaglio molto lungo può complicare le cose.
Altre cause si possono riscontrare in una nascita prematura o nell’utilizzo di strumenti come il forcipe e la ventosa che possono causare un importante rimodellamento del cranio.

I meccanismi di auto adattamento delle ossa craniali post parto non sempre sono sufficienti ad assorbire le tensioni accumulate, senza contare che la posizione supina spesso consigliata per dormire non aiuta a scongiurare la plagiocefalia posizionale: il neonato avrà infatti delle posizioni asimmetriche preferenziali associate a rotazioni preferenziali del capo che porteranno a consolidare questo problema.

Conseguenze della Plagicefalia

Come è facile immaginare un’asimmetria importante a livello cranico porta con se’, a “strascico”, una serie di conseguenze importanti per il bambino, fra le quali abbiamo:

  • Coliche
  • Reflusso esofageo e rigurgiti
  • Disturbi del sonno
  • Ritardo motorio, difficoltà a rotolare a gattonare
  • Asimmetrie facciali con probabili problematiche annesse a livello uditivo e occlusivo
  • Scoliosi e torcicollo

Viste le cause e le conseguenze, viene spontanea una domanda: esistono rimedi efficaci per la plagiocefalia?
Certo che si.. ma è molto importante intervenire sulla plagiocefalia sin dai primi mesi.
Gli osteopati  sono tra i massimi esperti di valutazione craniale, per la capacità di valutare l’elasticità delle suture, di trattarle, di lavorare su aspetti riguardanti la malleabilità delle ossa, sulla forma del cranio.
L’osteopatia pediatrica essendo adatta ai neonati e ai bambini di tutte le età  può lavorare efficacemente e in maniera precoce per massimizzare l’effetto terapeutico.

Adesso andremo ad analizzare questo rimedio per la plagiocefalia e vedremo come l’intervento osteopatico precoce possa risultare decisivo.

 

Intervento osteopatico nei casi di Plagiocefalia

L’osteopatia pediatrica ha un alto numero di successi per quanto concerne i casi di plagiocefalia, in quanto il cranio rappresenta per questa disciplina una componente strutturale accessibile che può essere influenzata e cambiata attraverso il trattamento manuale osteopatico; non a caso diversi studi hanno infatti dimostrato che la plagiocefalia è stata migliorata in maniera efficace in tutti casi trattati.

L’osteopatia è quindi un rimedio per la plagiocefalia, ma come si interviene?
In generale l’azione osteopatica avviene attraverso dolci modellamenti della ossa craniali del neonato e in questi casi  più è  tempestivo l’intervento, più si ottengono risultati.

Il trattamento osteopatico impedisce infatti alla “memoria” della disfunzione cranica di strutturarsi, impedendo al corpo di crescere seguendo lo schema di questa disfunzione: è esattamente come un piccola pianta che, crescendo storta, se non viene corretta porterà questo difetto a consolidarsi col passare del tempo.

Lo scopo finale di questo trattamento è quello di ripristinare l’integrità strutturale e la continuità dei tessuti per permettere al corpo del bambini di auto-regolarsi da una posizione di partenza non più disfunzionale.
Verranno quindi prese in esame diverse strutture (in special modo craniche) cercando di riportarle dolcemente alla normalità funzionale.
La TMO (terapia manuale osteopatica) ha come obiettivo quello di ottimizzare la simmetria nella crescita di un bambino e a tale scopo è importante una diagnosi tempestiva visto che, come abbiamo detto,  l’intervento osteopatico precoce massimizza l’effetto terapeutico.

Alcuni elementi fondamentali del trattamento includono i seguenti punti:

  • Normalizzazione della base cranica
  • Ottimizzazione dell’allineamento vertebrale e della normale mobilità dell’articolazione fra testa e collo
  • Normalizzazione delle membrane craniche, delle suture e delle eventuali lesioni intraossee

Il resto della terapia è composto da piccoli accorgimenti che possono essere fatti casa, per esempio la posizione assunta dal neonato durante il sonno deve essere variata in modo tale da non condiscendere la tendenza del piccolo a usare sempre le stesse posizioni, cosa questa che segue il percorso disfunzionale della plagiocefalia ed è quindi da scongiurare.
Va infine sottolineato che l’osteopatia pediatrica, oltre ad essere un rimedio per la plagiocefalia, è adatta ai neonati e ai bambini di tutte le età senza conseguenze ed effetti collaterali negativi.

Intervenire subito

Con un bambino vittima di plagiocefalia bisogna intervenire in maniera tempestiva, in questo modo il problema riuscirà a essere corretto completamente.

Se ti trovi in questa situazione non esitare a contattare un buon osteopata per un consulto, nell’osteopatia pediatrica troverai la competenza e l’efficacia che stai cercando per il tuo piccolo.

 

 

Il tuo benessere inizia con un messaggio

E’ necessaria una prenotazione

Oppure chiama — +39 346 7734741