+39 346-7734741 info@amosteopatia.it

Osteopatia e Nutrizione: perfette alleate contro il dolore infiammatorio

In Pillole: Quando siamo in presenza di un dolore infiammatorio, soprattutto cronico, non dobbiamo sottovalutare 2 aspetti: il primo è la nutrizione e la corretta alimentazione, al fine di ridurre le infiammazioni del nostro corpo.
Il secondo è una terapia osteopatica di supporto, in grado di scovare quei traumi, spesso dimenticati, che sono alla base del processo infiammatorio.

Osteopatia e nutrizione sono perfette alleate contro il dolore infiammatorio, farle lavorare in sinergia è una buona base per risolvere il problema.

Cosa hanno in comune l’Osteopatia e la Nutrizione?

Apparentemente poco, l’osteopatia si occupa infatti di ossa, fasce muscolari, legamenti e viscere usando delle tecniche di manipolazione dolce al fine di individuare problematiche più o meno nascoste per portare sollievo attraverso il trattamento.
La scienza della nutrizione si occupa invece di quei processi biologici che vanno a portare all’organismo i nutrienti; in particolare viene posta attenzione all’alimentazione, considerata il momento corrispondente all’azione di procurare nutrienti all’organismo che poi vengono trasformati nell’apparato digerente.

Eppure c’è una comunanza: entrambe le discipline si occupano dell’individuo in maniera molto specifica.
L’osteopata usa un approccio olistico che vede la persona nella sua unità e tiene in grandissima considerazione la storia personale del singolo individuo, mentre il nutrizionista deve affrontare una serie di specificità che dipendono anche dalla storia genetica e culturale della persona, ben sapendo che dal benessere degli organi digerenti può dipendere la salute complessiva dell’individuo; viceversa, un disordine altrove può compromettere la salute dell’apparato digerente.

Vedremo come osteopatia e nutrizione possono collaborare per mantenere l’individuo in salute, aiutandolo combattere contro il dolore infiammatorio.

L’equilibrio dell’organismo

Uno dei tanti legami fra osteopatia e nutrizione è determinato proprio dall’alimentazione: se l’osteopatia serve a liberare quelle forze di “auto guarigione” che ogni individuo conserva, cosa accade se non vi è un corretto apporto di nutrienti all’organismo?
Molto semplicemente i trattamenti osteopatici saranno rallentati o non funzioneranno affatto.

Dobbiamo quindi prestare grande attenzione all’equilibrio bio-chimico dell’organismo, in particolare al nostro livello di acidità, che può determinare disturbi come il colesterolo o i calcoli, per non parlare di tutti gli altri problemi creati da un ambiente acido, come le difficoltà nell’assorbimento dei nutrienti o la proliferazione di cellule tumorali.

È evidente che cosi come una corretta nutrizione contribuisce in maniera determinante al nostro stato di buona salute, allo stesso modo diventa determinante nel rendere funzionali diverse terapie di supporto fra le quali i trattamenti osteopatici.

Trattamento delle infiammazioni

Cosa dire del dolore infiammatorio?
L’infiammazione è un meccanismo di difesa aspecifico il cui obiettivo è l’eliminazione della causa iniziale di danno a carico dei tessuti.
Molti aspetti dell’infiammazione sono correlati alla nutrizione e allo stile di vita, quindi conoscere le interazioni fra i nutrienti e gli stati infiammatori contribuisce, attraverso una corretta alimentazione, al contenimento dello stato di infiammazione.

Allo stesso modo l’osteopatia si prende cura di tutti quegli stati infiammatori di origine nota e non nota che colpiscono l’individuo.
Non va dimenticato che ai primi posti della classifica delle cause infiammatorie a lungo termine ci sono i vecchi traumi non risolti.
Questo tipo di traumi generano uno stato infiammatorio silente, sotto traccia, che nel tempo riesce a creare uno stato infiammatorio permanente e cronico.

L’Osteopata, mediante la sua azione palpatoria di valutazione, è in grado di individuare quelle zone del corpo disfunzionali che poi mandano segnali elettrici di “errore” al cervello mantenendo cosi “vivo” il sistema infiammatorio nel corpo.

L’osteopatia può agire su questi piccoli traumi dimenticati e mai “assestati” (operazioni chirurgiche, distorsioni, cadute etc) cercando di risolvere la situazione attraverso la sua terapia di manipolazione dolce, in modo tale da ridurre lo stato di infiammazione complessivo.

Come si inserisce la nutrizione?
Semplicemente: in sinergia!
Come abbiamo già sottolineato negli stati infiammatori è fondamentale il corretto apporto di nutrienti nell’organismo e come abbiamo visto una corretta alimentazione aiuta parecchio l’osteopata a mettere a frutto la terapia ottenendo il massimo del risultato.

Come potete vedere osteopatia e nutrizione sono perfette alleate contro il dolore infiammatorio e, aggiungiamo noi, devono andare di pari passo anche con una buona qualità del sonno oltre che a qualche ora di attività fisica, meglio se in palestra seguiti da un istruttore.

Agisci, Ora

Se ormai da tanto tempo trascini fastidi di vario tipo e non sai dare una risposta alla tua sintomatologia dolorosa o al tuo malessere, tieni in grande considerazione l’idea di interpellare un nutrizionista e un osteopata: attraverso un riequilibrio della tua dieta e del tuo modo di assorbire i nutrienti con in più una valida terapia di analisi e supporto come quella osteopatica, potrai cominciare a vedere un po’ di luce in fondo al tunnel.

Se desideri un consulto puoi scrivere qui (clicca qui), capirai anche tu che osteopatia e nutrizione sono perfette alleate contro il dolore infiammatorio.

Il tuo benessere inizia con un messaggio

E’ necessaria una prenotazione

Oppure chiama — +39 346 7734741