+39 346-7734741 info@amosteopatia.it

Osteopatia e Sport

Nonostante l’attività fisica sia fondamentale per il benessere psicofisico e motorio dell’individuo, essa può predisporre l’atleta ad incorrere in traumi sportivi diretti in micro-traumatismi ripetuti che, provocando l’infiammazione cronica e la degenerazione dei tessuti, possono esitare in lesione. L’osteopatia, collaborando con l’equipe medico-sportiva, garantisce un ottimo supporto per l’atleta dilettate e professionista al fine di migliorare le prestazioni sportive e le potenzialità (ottimizzando la postura in conformità con il gesto atletico), di prevenire infortuni ( es. eliminando i vizi posturali predisponenti l’infortunio, rinforzo muscolare) e di favorire un coretto e celere (in accordo con i tempi fisiologici del processo di riparazione) recupero in seguito a traumi.

In quali condizioni è utile l’osteopatia in ambito sportivo?

–  Tendiniti ( Es. Capo lungo del bicipite, cuffia dei rotatori, epicondilite, achillea )
–  Conflitto Sub-acromiale
–  Fascite plantare
–  Distorsione di caviglia
–  Sindrome femoro-rotulea
–  Sindrome della bendeletta ileo-tibiale
–  Periostite tibiale
–  Pubalgia

Il tuo benessere inizia con un messaggio

E’ necessaria una prenotazione

Oppure chiama — +39 346 7734741