
Osteopatia e Odontoiatria
Date le numerose evidenze scientifiche che dimostrano l’interrelazione tra postura e occlusione dentale, diventa necessaria la collaborazione tra l’osteopata e l’odontoiatra.
Grazie alle precise conoscenze anatomiche e biomeccaniche dell’apparato stomatognatico e delle relazioni neuro-osteo-muscolari con le strutture corporee vicine, l’osteopata è in grado di integrare alterazioni meccaniche occlusali all’interno del sistema posturale e viceversa.
In quali condizioni è utile l’osteopatia in odontoiatria?
- Malocclusione
- Bruxismo
- Click mandibolari

Il tuo benessere inizia con un messaggio
E’ necessaria una prenotazione
Oppure chiama — +39 346 7734741